Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Nei settori altamente regolamentati, come quello aerospaziale e della difesa, non è facile raggiungere gli obiettivi programmati mentre ci si destreggia nell'ambiente normativo globale che disciplina la proprietà intellettuale (IP) e il controllo delle esportazioni (ITAR). Anche garantire la collaborazione e l'innovazione a livello globale non è affatto semplice. In ogni caso, per tutte le parti coinvolte (fornitori, partner, appaltatori, clienti, filiali e joint venture) è essenziale condividere i dati sensibili su azienda e prodotti in un ambiente sicuro e collaborativo.
Nei settori altamente regolamentati, come quello aerospaziale e della difesa, non è facile raggiungere gli obiettivi programmati mentre ci si destreggia nell'ambiente normativo globale che disciplina la proprietà intellettuale (IP) e il controllo delle esportazioni (ITAR). Anche garantire la collaborazione e l'innovazione a livello globale non è affatto semplice. In ogni caso, per tutte le parti coinvolte (fornitori, partner, appaltatori, clienti, filiali e joint venture) è essenziale condividere i dati sensibili su azienda e prodotti in un ambiente sicuro e collaborativo.
Quando è necessario rispettare i requisiti di legge durante lo sviluppo dei prodotti, come nel settore aerospaziale e della difesa, le aziende e i relativi decision-maker rischiano pesanti sanzioni e persino condanne penali in caso di inadempienza a requisiti come la protezione della proprietà intellettuale (IP) e il controllo delle esportazioni (ITAR).
La nostra tecnologia DRM (Digital Rights Management) garantisce la protezione della proprietà intellettuale sensibile dell'azienda quando viene scaricata e condivisa esternamente, fornendo controllo (diritti) di utilizzo e accesso a livello di documento, che vengono applicati direttamente ai documenti. Tali controlli sono persistenti indipendentemente dalla posizione in cui vengono scaricati, caricati, condivisi o utilizzati i documenti, sia all'interno che all'esterno dell'organizzazione. I diritti possono essere estremamente dettagliati e configurati in modo da controllare con precisione gli scenari di accesso e utilizzo.
La nostra soluzione permette di collaborare e condividere in tutta sicurezza informazioni sensibili come accordi di riservatezza, contratti e altri standard settoriali di conformità e proprietà intellettuale nell'azienda estesa. Consente di coinvolgere partner globali nelle iniziative commerciali e stabilire proficue alleanze strategiche con partner e fornitori dotati di esperienza locale e internazionale.
Scoprite le principali caratteristiche di questa soluzione.
Tutte le modifiche della proprietà intellettuale possono essere apportate utilizzando un processo di gestione delle modifiche basato su workflow, con una comprensione chiara dei dati, delle persone e dei processi interessati da una modifica, per assicurare la tracciabilità completa.
Garantisce la tracciabilità attraverso la gestione integrata di difetti e proprietà intellettuale. Questo assicura la tracciabilità di utilizzo e modifiche, semplificando l'audit, la comunicazione e l'uso corretto della proprietà intellettuale.
La distinta della proprietà intellettuale può essere gestita all'interno del repository per sincronizzarla con il repository di progetto interno, definendo standard a livello di azienda per la catalogazione della proprietà intellettuale e l'integrità dei dati.
Potete implementare la gestione della condivisione globale dei dati basata su FMS, garantendo sicurezza avanzata, alte prestazioni, download e tracciabilità di più dati, gestione asincrona dei file, oltre alla memorizzazione e all'inoltro dei dati in una cache remota.
La gestione granulare dei diritti di accesso permette di amministrare i controlli di accesso per utenti interni ed esterni geograficamente distribuiti.
La proprietà intellettuale può essere ricercata tramite filtri di tipo carrello acquisti basati su proprietà, forma e classificazione. La traccia di audit mostra chi ha consultato e scaricato la proprietà intellettuale.
È possibile implementare un processo di revisione basato su workflow e rilascio della proprietà intellettuale, che consente ai progettisti nel settore aerospaziale di richiedere proprietà intellettuale ai gatekeeper per la revisione e il rilascio in un ambiente completamente controllato.
Tutte le modifiche della proprietà intellettuale possono essere apportate utilizzando un processo di gestione delle modifiche basato su workflow, con una comprensione chiara dei dati, delle persone e dei processi interessati da una modifica, per assicurare la tracciabilità completa.
La distinta della proprietà intellettuale può essere gestita all'interno del repository per sincronizzarla con il repository di progetto interno, definendo standard a livello di azienda per la catalogazione della proprietà intellettuale e l'integrità dei dati.
È possibile implementare un processo di revisione basato su workflow e rilascio della proprietà intellettuale, che consente ai progettisti nel settore aerospaziale di richiedere proprietà intellettuale ai gatekeeper per la revisione e il rilascio in un ambiente completamente controllato.