Ingegnerizzazione e produzione di motori aeronautici con materiali compositi

Ingegnerizzazione e produzione di motori aeronautici con materiali compositi

La nostra soluzione di progettazione e produzione di materiali compositi per motori aeronautici permette ai progettisti di sviluppare velocemente e in tutta sicurezza robusti componenti per motori aeronautici. Gli OEM possono soddisfare i requisiti di pianificazione, resistenza, peso, durata, rendimento iniziale di fabbricazione e riparazioni sul campo per le applicazioni più impegnative.

La nostra soluzione di progettazione e produzione di materiali compositi per motori aeronautici permette ai progettisti di sviluppare velocemente e in tutta sicurezza robusti componenti per motori aeronautici. Gli OEM possono soddisfare i requisiti di pianificazione, resistenza, peso, durata, rendimento iniziale di fabbricazione e riparazioni sul campo per le applicazioni più impegnative.

Ingegnerizzazione e produzione di motori aeronautici con materiali compositi

Learn More

L'impiego di materiali compositi nei motori aeronautici è in rapida crescita. I materiali compositi offrono agli OEM di motori aeronautici l'opportunità di soddisfare i requisiti essenziali dei clienti, con la riduzione del peso e del consumo di carburante e l'aumento del carico utile. Per sfruttare davvero questi vantaggi, gli OEM devono essere in grado di progettare e produrre motori avanzati in materiale composito, con alti livelli di precisione, resa in produzione, durata operativa e riparabilità, che superino i requisiti commerciali e normativi di ambienti impegnativi come quello dei motori aeronautici.

Una soluzione all'avanguardia di progettazione e produzione di materiali compositi per motori aeronautici supporta il design end-to-end di componenti portanti, valutando le prestazioni operative e sviluppando processi di riparazione e ripristino. I vantaggi offerti dai materiali compositi nei motori aerospaziali sono evidenti e dimostrati dal crescente impiego di tali materiali nei nuovi prodotti commerciali, per la formazione a freddo; si registrano anche nuovi sviluppi per la formazione a caldo con l'impiego di componenti a matrice metallica e ceramica.

Ingegnerizzazione e produzione di motori aeronautici con materiali compositi

Funzionalità della soluzione

Bill of Materials Management

Incrementate la flessibilità e la scalabilità passando dalla gestione delle BOM di base a gestione e configurazione avanzate per soddisfare e addirittura superare le richieste di offerte di prodotti più innovative e diversificate provenienti dal mercato.

Composite Design & Analysis

Utilizzate i requisiti di CAE come input per creare un Digital Twin capace di reagire alle modifiche di forma e specifiche, garantendo nel contempo la producibilità del progetto.

Composite Design Integration

Generate automaticamente dati di produzione di materiali compositi per azionare macchine da taglio automatiche, sistemi di proiezione laser, macchinari per il posizionamento delle fibre e dei nastri, per poi condividerli a valle e in tutta l'azienda.

Composite Manufacturing

Una soluzione intelligente, dalla progettazione alla produzione, completamente integrata nei sistemi CAD 3D commerciali, consente di gestire i processi di produzione complessi e specializzati per i materiali compositi.

Composites

Velocizzate il processo di simulazione di materiali compositi laminati attraverso la perfetta integrazione di funzioni di progettazione compositi, solutori e post-elaborazione completa. Alleggerite i prodotti, rendendoli nel contempo più solidi, con l'impiego di materiali compositi.

Mechanical Design Management

Riunite tutti i dati MCAD (Mechanical Computer-Aided Design) in un unico ambiente di gestione dei dati di prodotto per automatizzare i processi di modifica ingegneristica, convalida e approvazione, velocizzare i tempi di ciclo e migliorare la qualità dei prodotti.

Product Modeling

Fornite maggiore innovazione e qualità superiore dei prodotti a costi inferiori. La nostra soluzione assicura potenza, efficienza e capacità di risparmio sui costi, che si estendono oltre il processo di progettazione e coprono ogni fase dello sviluppo del prodotto.