Innovazione e gestione dei programmi sincronizzata e collaborativa per i nuovi programmi
Nel settore aerospaziale e della difesa, l'additive manufacturing consente di modificare la forma di tutti i componenti per garantire prestazioni ottimali a costi inferiori, rispetto ai metodi di fabbricazione tradizionali che richiedono più passaggi, strumenti e trattamenti per ottenere i risultati desiderati. Le nostre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare il processo di produzione e rivedere i modelli di business.
Nel settore aerospaziale e della difesa, l'additive manufacturing consente di modificare la forma di tutti i componenti per garantire prestazioni ottimali a costi inferiori, rispetto ai metodi di fabbricazione tradizionali che richiedono più passaggi, strumenti e trattamenti per ottenere i risultati desiderati. Le nostre applicazioni software integrate per l'additive manufacturing consentono di reinventare i prodotti, riattrezzare il processo di produzione e rivedere i modelli di business.
L'inasprimento della competizione, le scarse prestazioni dei programmi e l'aumento degli ordini arretrati impongono alle aziende che operano nel settore aerospaziale e della difesa di migliorare l'efficienza ovunque possibile. In produzione, le aziende utilizzano l'additive manufacturing per la prototipazione di utensili, strutture di montaggio, dispositivi di fissaggio e prodotti finiti stampati in 3D allo scopo di migliorare il rapporto "buy-to-fly". Questo approccio consente di allineare maggiormente le materie prime ai componenti finiti, minimizzando costi e sprechi. Permettendo di realizzare i componenti quando necessario nella posizione di utilizzo, l'additive manufacturing riduce i costi di magazzino e spedizione.
La nostra soluzione di additive manufacturing garantisce un processo di produzione end-to-end trasparente, integrando progettazione, ingegnerizzazione e produzione, ed eliminando la conversione dei dati fra i processi. Le nostre soluzioni di connettività per gestione dati e officina garantiscono un processo di produzione a circuito chiuso, basato su una singola origine di dati, per un processo di stampa 3D veramente industrializzato.
L'additive manufacturing supportato dalle nostre soluzioni permette alle aziende di reinventare i prodotti, riattrezzare il processo di produzione e rivedere i modelli di business.
Scoprite le principali caratteristiche di questa soluzione.
Potete gestire in tutta sicurezza l'intero processo di additive manufacturing, inclusi pianificazione, progettazione, processo di stampa e operazioni di movimentazione dei materiali all'interno di un ciclo chiuso.
È possibile prevedere le prestazioni di parti e processi con una piattaforma di simulazione 3D unificata e condivisa. Potete prevedere con precisione le prestazioni dei prodotti e accelerare il processo di simulazione per i team di progettazione.
Progettate con la massima libertà. La tecnologia Convergent Modeling™, la progettazione generativa e le tecnologie di ottimizzazione topologica consentono di ottenere progetti più leggeri e resistenti.
Potete gestire il workflow di produzione completo, sfruttando la visibilità e il controllo della fabbricazione per ridurre i rischi, migliorare i processi e controllare la qualità dell'intero processo di produzione.
Scopri il pieno potenziale della stampa 3D e in che modo permette di ottenere un processo affidabile che integri funzionalità di additive design, i...
Scopri i diversi modi di ottimizzare le parti per l'additive manufacturing
Suggerimenti pratici per l’industrializzazione dell’additive manufacturing
Additive Manufacturing (AM) offers tremendous opportunities for innovations in manufacturing operations. In order to realize the full potential of ...